A che serve imparare una cosa tanto semplice come fare dei nodi?
Brani dall’8ª chiacchierata di Scautismo per ragazzi
Vite appese ad un nodo
In questo numero ti diamo qualche assaggio di quello che Baden Powell scrive nella chiacchierata sulla Pionieristica in Scautismo per ragazzi. Corri a leggere il resto!
«I pionieri sono uomini che marciano all’avanguardia nella giungla come altrove, per aprire una via a quelli che vengono dietro di loro.»
«Tutti gli Scouts devono sapere fare i nodi. Fare un nodo sembra una cosa molto semplice; però, c’è il giusto modo di farlo e ci sono modi sbagliati, e gli Scouts devono conoscere la maniera giusta. Una vita può dipendere da un nodo ben fatto. Il nodo ben fatto è quello che resisterà a ogni tensione, e che potrà venir disfatto facilmente quando lo si desidera. Un nodo cattivo è quello che si scioglie non appena si tira un po’ forte, o che rimane serrato così stretto che non si riesce più a scioglierlo.»
«Il modo migliore per imparare i nodi consiste nel farveli insegnare da un compagno che li sappia fare. Dovete però esercitarvi molto, altrimenti li dimenticherete presto; e usate pezzi di fune o corde, e non pezzi di spago o lacci da scarpe!»
«Organizzate esercitazioni di nodi con gare di velocità tra coppie di Scouts […]. Con questo sistema i meno abili fanno più pratica e lo spirito di emulazione agisce, nella gara per evitare di essere il peggiore, con la stessa intensità con cui agirebbe per far ottenere la vittoria e guadagnare un premio.»
«Ogni pioniere dovrebbe conoscere le sue precise misure personali […]. Se vi ricordate bene le vostre misure personali, queste vi aiuteranno molto a misurare le cose.»